News archive

Bando di selezione n. 2025B01 per n. 2 borse di ricerca post lauream - resp. prof. Gregori

Dal 07.01.2025 al 14.01.2025

Bando di selezione n. 2025B01 per il conferimento di n. 2 borse di ricerca post lauream dal titolo: “Spiritual needs of patients with inflammatory bowel disease and their caregivers: a european cross-sectional nursing study” – N - ECCO research grant call 2023 – CUP C93C23007920007” – resp. prof.

Read more

PRENDERSI CURA DI CHI CURA

Istituto Universitario Salesiano San Marco - Via dei Salesiani 15 - 30174 Mestre

15.03.2025

La qualità della vita lavorativa dei professionisti per la qualità delle cure fornite ai malati e alle loro famiglieL'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce le Cure Palliative un approccio interdisciplinare e multiprofessionale volto a migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle

Read more

43rd Course - Update in Pediatric Cardiology

Aula Cagnetto, Institute of Pathological Anatomy, Via A. Gabelli, 61 - Padova

Dal 06.02.2025 al 07.02.2025

LEFT VENTRICULAR NON-COMPACTION and ASCENDING AORTA AND AORTIC ARCH ANOMALIESIl Corso vuole fornire un aggiornamento ai medici e agli operatori sanitari del settore sulle ultime acquisizioni in tema di cardiopatie congenite, fetali, pediatriche e dell'adulto quali ipertrabecolazione del ventricolo

Read more

Bando di selezione n. 2024A19 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - resp. prof. Tarantini

Dal 18.12.2024 al 08.01.2025

Bando di selezione n. 2024A19 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo "Registro multicentrico italiano sulla riparazione transcatetere edge-to-edge della valvola mitrale con dispisitivo Mitrac/ip G4: il registro Giotto IV" – Resp. Prof. Tarantini

Read more

Bando di selezione n. 2024A20 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca - resp. prof.ssa Buja

Dal 18.12.2024 al 08.01.2025

Bando di selezione n. 2024A20 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo: “Analisi della qualità dei percorsi diagnostico terapeutici di pazienti affetti da tumore” – resp. prof.ssa Buja

Read more