Skill-Lab - Laboratorio di simulazione medica
Lo Skill-Lab è uno spazio attrezzato che offre agli studenti e alle studentesse la possibilità di esercitarsi e acquisire competenze tecniche e cliniche — semeiologiche, relazionali, diagnostiche e terapeutiche — grazie all’impiego di simulatori, scenari di simulazione virtuale e pazienti simulati.
Il laboratorio nasce nell’anno accademico 2019/2020 su iniziativa della Scuola di Medicina e Chirurgia, con la collaborazione di diversi Dipartimenti: Dipartimento di Medicina – DIMED, Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità pubblica, Dipartimento di Neuroscienze – DNS, Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche, Gastroenterologiche – DISCOG.
La creazione dello Skill-Lab è stata resa possibile grazie al sostegno di un progetto di Ateneo per l’innovazione della didattica, intitolato: “Innovazione della didattica in medicina: ideazione ed attivazione di un laboratorio di simulazione di attività pratica (Skill-Lab)”.
Referenti di Dipartimento:
Referente accademico: Prof. Federico Migliore - federico.migliore@unipd.it
Referente amministrativo: Dott. Enzo Mosca - enzo.mosca@unipd.it
Per informazioni è possibile consultare il sito della Scuola di Medicina e Chirurgia:
https://www.medicinachirurgia.unipd.it/strutture/laboratori/laboratorio-di-simulazione-medica-skill-lab